Condividi

Capitaneria di porto, sequestrate 11 tonnellate di pesce non tracciato in Sicilia

mercoledì 8 Giugno 2022

I militari della Guardia costiera hanno sequestrato 11 mila chili di pesce nel corso dell’operazione Illegal Gear condotta, a livello regionale, dalla direzione marittima della Sicilia occidentale.

I controlli sono incentrati sulla pesca illegale, sulla grande distribuzione, grossisti, piattaforme logistiche, pescherie e centri commerciali, con lo scopo di impedire che siano immessi sul mercato prodotti ittici senza tracciabilità e senza il rispetto delle norme di settore e dei requisiti d’igiene a tutela del consumatore. Elevate multe per 113 mila euro.

Tra gli interventi più significativi, il sequestro a carico dei conducenti di alcuni automezzi e motopescherecci nelle località di Cefalù, Porticello, Sferracavallo e Isola delle femmine di esemplari di tonno posso pescato illegalmente o trasportato senza etichettatura e di qualsiasi elemento di informazione utile a dimostrarne la tracciabilità, per un totale di oltre 8 mila chili.

Altro sequestro è scattato a Sciacca. Qui i militari hanno scovato 500 chili di pesce senza tracciabilità. Nel corso degli interventi sono state sequestrate nove attrezzi di pesca illegali tra cui una rete di 3 mila metri. Parte del prodotto ittico ritenuto idoneo dai veterinari della Asp è stato devoluto in beneficienza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.