Il rilevamento dell’affluenza dei votanti a Messina, per le Consultazioni 2022 di oggi, domenica 12, alle ore 12, ha fatto registrare 31.991 votanti con la percentuale del 16,66 per cento per le Amministrative; 31.968 votanti con la percentuale del 16,64 per cento per le Circoscrizioni; 30.086 votanti per il Referendum Montemare (Area Montemare: 1.196 votanti con una percentuale del 17,85 per cento; Resto della Città: 28.890 votanti con una percentuale del 15,59 per cento); 28.686 votanti con la percentuale del 15,98 per cento per il Referendum nazionale n.1; 28.685 votanti con la percentuale del 15,98 per cento per il Referendum nazionale n.2; 28.683 votanti con la percentuale del 15,98 per cento per il Referendum nazionale n.3; 28.683 votanti con la percentuale del 15,98 per cento per il Referendum nazionale n.4; e 28.680 votanti con la percentuale del 15,98 per cento per il Referendum nazionale n.5.
Per l’appuntamento referendario del 2020, sempre alle 12, votarono 12.335 elettori con una percentuale del 6,76 per cento. Per le Amministrative 2018 il rilevamento dell’affluenza allo stesso orario fu di 36.976 votanti con la percentuale del 18,78. Per le Politiche 2018, percentuale del 18,17 con 33.804 elettori. Per le Amministrative del 2013 invece la percentuale, sempre a mezzogiorno, fu del 13,59 con 27.422 votanti.
Elezioni Messina: alle 12 affluenza al 16,66%

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
