Condividi

Messina, la tesi avversa: il premio di maggioranza per Basile non scatta. Ecco perchè

giovedì 16 Giugno 2022

Il premio di maggioranza per Federico Basile potrebbe non essere certo. Il presidente del collegio del seggio unico, il giudice Corrado Bonanzinga, deciderà a fine controlli (tra almeno una settimana) e valuterà attentamente le diverse interpretazioni della normativa. I delegati delle coalizioni avverse a quelle di Basile infatti (centrodestra e centrosinistra) hanno presentato una memoria che contesta l’attribuzione del premio di maggioranza a Federico Basile. Diverso è il criterio di calcolo, almeno nella seconda fase.

Vediamo le due interpretazioni. Secondo chi sostiene che il premio scatta (e in Aula Basile potrebbe contare su 20 consiglieri) il 40% viene calcolato sul dato dei voti validi dal quale viene sottratto quello di tutte le liste (di ogni schieramento) che non hanno raggiunto la soglia del 5%. Poichè si tratta di attribuzione dei seggi in consiglio comunale non vengono considerate tutte quelle che non ne hanno diritto non avendo superato il quorum.

La tesi delle coalizioni di centrodestra e centrosinistra è diversa nella parte finale. Stando a questa interpretazione della normativa dapprima si contano i voti validi di tutte le liste, poi il 40% della coalizione vincente viene calcolato sottraendo i voti delle liste che in quella coalizione (e solo in quella) non hanno raggiunto il 5%. E’ in sostanza un calcolo asimmetrico nella seconda parte. In questo caso la coalizione di Basile (Sicilia Vera più Prima l’Italia) si fermerebbe al 39,7% non raggiungendo il 40% e non facendo scattare il premio di maggioranza che sarebbe così suddiviso tra le liste che hanno superato la soglia.

Le conseguenze ovviamente sono opposte perché in un caso Basile avrebbe 20 consiglieri su 32, nel secondo non avrebbe la maggioranza (quantomeno non all’insediamento perché poi col passare del tempo le cose cambiano).

Il presidente Bonanzinga non si è espresso ed ha spiegato che valuterà attentamente entrambe le interpretazioni prima di decidere. Val la pena ricordare che la decisione del seggio centrale è “sovrana”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.