Condividi

Lagalla sindaco di Palermo, Samonà: “Auguro di restituire decoro alla città”

lunedì 20 Giugno 2022
Alberto Samonà

Si chiude nell’ombra un capitolo della storia di Palermo che ci ha consegnato una città abbandonata a sè stessa, dove i servizi essenziali e la speranza hanno raggiunto il minimo storico. La nuova stagione si apre con la certezza che il testimone raccolto è pesante e che massimo deve essere l’impegno di tutti per cambiare il corso delle cose e restituire il giusto smalto e la vivacità culturale che la nostra città merita. A Roberto Lagalla, scelto dai Palermitani per la competenza e l’autorevolezza che lo contraddistinguono, l’augurio che possa restituire decoro e qualità alla vita di una città da troppo tempo culturalmente spenta e la certezza che governerà Palermo con equilibrio e sapienza, ascoltando le istanze del territorio e restituendo quella visione politica e culturale che oggi manca. A Roberto, come assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, porgo i miei più cari auguri di buon lavoro, rappresentando che saremo sempre vicini all’amministrazione della Città nella realizzazione di tutte quelle iniziative in grado di far crescere l’offerta culturale di Palermo“.

Sono le parole indirizzate dall’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà a Roberto Lagalla, nuovo sindaco di Palermo, nel giorno del suo insediamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.