Condividi

Il caldo non allenta la morsa, prorogata l’allerta meteo e rischi incendi in Sicilia

mercoledì 29 Giugno 2022

La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondata di calore valevole dalle ore 0.00 del 30 giugno e valevole per le successive ventiquattro ore.

Il passaggio di un’onda transiente sul Nord Italia determina ancora condizioni di tempo perturbato sul Triveneto, in modo più lieve su Lombardia ed Emilia Romagna, con piogge e temporali che tenderanno a cessare nel corso del pomeriggio; l’anticiclone mediterraneo persiste sul resto del Territorio che mantiene tempo stabile e soleggiato. Tuttavia, la rotazione ed il rinforzo dei venti dai quadranti occidentali ha avviato un temporaneo calo delle temperature.
Domani tempo stabile quasi ovunque ad eccezione delle aree alpine, che saranno marginalmente interessate dal passaggio di un asse di saccatura sull’Europa centrale, con fenomeni temporaleschi che risulteranno più frequenti sui settori nord-occidentali in serata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.