Condividi

Recuperata rete da pesca fantasma di oltre 2000 metri nei fondali di Isola delle Femmine | VIDEO

domenica 6 Giugno 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

“Amare il mare significa anche averne rispetto!!”. E’ con questo spirito che, ieri sabato 5 giugno, per la “Giornata dell’ambiente”, un team proveniente da tutta Italia ha rimosso dalle acque di Isola Delle Femmine una rete fantasma, tipo spadara, lunga oltre 2000 metri.

La rete, che continuava la sua opera di devastazione dei fondali all’interno della zona B dell’area Marina Protetta di Capo Gallo, era stata più volte segnalata dai subacquei del Diving Center Saracen. 

LE RETI FANTASMA

Queste reti da pesca fantasma vagano per i mari distruggendola biodiversità marina senza alcun beneficio per l’uomo. Oltre a soffocare la barriera corallina, una rete fantasma cattura circa il 5% della quantità di pesce commerciabile mondiale.  Diventano trappole mortali per centinaia di granchi e altri esseri marini, uccidendo oltre 1775 esemplari in un anno.

E’ difficile trovarle quanto recuperarle perché l’ostacolo maggiore è che sono sotto il livello del mare e nessuno lo vede, è un problema invisibile. Inoltre, sono fatte di plastica e tessuti non biodegradabili.

L’OPERAZIONE

Fortunatamente, squadre di sub che hanno a cuore la biodiversità marina e la salvaguardia dei mari, si stanno muovendo per cercare di recuperare queste reti fantasma.

Infatti, ieri, vi è stata una stretta collaborazione tra Marevivo Onlus, il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e il Diving Center Saracen e Isola Pesca a Isola delle Femmine.

Tutta l’operazione è durata due giorni. Sul posto hanno operato Tony e Alberto Scontrino, Roberto Bottini, Riccardo Cingillo, Andrea Di Vaira, Massimiliano Falleri, Stefano Sibona, Martina Campagnolo, Simone Villotti, Francesco Trapani, Chiara Scontrino, Vittorio Filippone, Filippo Fazzone, Zar XR, Andrea Agate e Vincenzo Mazzola.

Ora, l’area Marina Protetta di Capo Gallo è stata finalmente liberata da questa mostruosa rete killer illegale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.