Condividi

Rubati sette veicoli dal vivaio comunale della Favorita di Palermo

lunedì 7 Giugno 2021

Ennesimo furto questa notte all’interno del vivaio comunale. Questa volta i ladri si sono impossessati delle sonde lambda di sette mezzi destinati alla potatura. Un settore già in sofferenza e che ora avrà anche 7 mezzi in meno. Dato che si tratta dell’ennesimo furto all’interno del vivaio, che si trova nel cuore della Favorita e quindi già di per sé molto isolato, non capiamo perché l’amministrazione comunale non abbia ancora provveduto a dotare la struttura di un impianto di videosorveglianza”. A dichiararlo è Igor Gelarda, capogruppo Lega a Palazzo delle Aquile.

“A parte questo episodio molto grave, il ritardo sulle potature in città è sotto gli occhi di tutti. Un settore particolarmente in difficoltà che può contare su appena 10 potatori in tutta la città che possiede un patrimonio arboricolo di circa 70 mila esemplari. Tutto questo aumenta il pericolo di schianto alberi e la diminuzione dell’illuminazione, con le chiome che oscurano i punti luce. Il settore potatura urge di essere potenziato con il passaggio di operai reset. L’ennesima vera e propria vergogna, quella della potatura, ancora una volta targata da chi è sindaco in questa città, se pure a intermittenza, da 35 anni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.