Condividi

Caos nel tratto autostradale Acireale-Giarre, Forzese (Cantiere popolare): “Di chi responsabilità?”

lunedì 7 Giugno 2021
Marco Forzese
Marco Forzese

Ben vengano i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, soprattutto se sono utili alla sicurezza delle nostre strade, ma lo spettacolo a cui ho assistito direttamente ieri nel tratto autostradale Acireale-Giarre, lungo la A18, ha dell’incredibile: code chilometriche, rallentamenti, automobili assiepate in tutti gli spazi possibili e traffico in tilt, corsia di sorpasso chiusa e veicoli costretti in un’unica corsia”.

Lo ha detto Marco Forzese, coordinatore di Cantiere Popolare a Catania e provincia, aggiungendo “Mi chiedo come sia possibile che in una giornata festiva, con l’arrivo di turisti e lungo un asse di collegamento a importanti mete balneari, si siano programmati lavori cosi importanti e senza alcuna informazione per l’utenza che avrebbe potuto scegliere percorsi alternativi.

“E’ chiaro che per questi pesanti disagi causati a migliaia di automobilisti via siano delle precise responsabilità e che episodi di questo genere – in prossimità della stagione estiva vera e propria – non debbano più ripetersi”, ha concluso Forzese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.