Condividi

Tortorici è il nuovo presidente del collegio dei garanti di +Europa

giovedì 10 Giugno 2021

È il siciliano Gery Tortorici, il nuovo presidente del collegio dei garanti nazionale di Più Europa.

L’elezione è avvenuta ieri sera, durante il corso dell’assemblea nazionale, a larghissima maggioranza dei presenti. Avvocato, 43 anni, una lunga militanza nel movimento de “I Coraggiosi” e tra i primi aderenti alla costituente di Più Europa, da sempre vicino ad uno dei più dinamici leader nazionali del Partito Fabrizio Ferrandelli, di cui è stato anche responsabile delle liste elettorali per il Comune di Palermo nel 2017.

Su di lui è ricaduta la fiducia dei dirigenti nazionali di Più Europa per ricoprire l’importante e delicato compito di guidare l’organismo chiave di vigilanza sulla vita e funzioni del partito. Grande soddisfazione per l’elezione arriva dalle due portavoci siciliane Chiara Guglielmino e Manuela Quadrante ed ovviamente dallo stesso Ferrandelli che dichiara: “una scelta di profilo ed esperienza che premia la competenza e la militanza, con Tortorici dormiremo di sicuro tutti sonni più sereni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.