Condividi

Varianti Covid, Musumeci: “Allarmato dall’incertezza. Procediamo con prudenza senza demagogia”

mercoledì 23 Giugno 2021

Sono molto allarmato dall’incertezza legata alle varianti, mi dispiace per i sindacati che chiedono di riconvertire i reparti ospedalieri. Noi non sappiamo come andrà a finire tra qualche settimana o qualche mese, il mondo scientifico non ha chiarito del tutto quale sarà l’evoluzione del contagio“.

Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, a Palazzo d’Orleans a Palermo a margine della conferenza di presentazione del nuovo ospedale Ismett 2 a Carini, commentando la richiesta dei sindacati di riconvertire i reparti ospedalieri da Covid-19 a regime ordinario: “Abbiamo già disposto l’avvio della riconversione di alcuni reparti e già tantissimi erano rimasti legati alle patologie ordinarie – ha ricordato il governatore siciliano – Completeremo il processo di conversione quando avremo la certezza che in Sicilia non avremo bisogno di trattare virus così violenti. Sembrano invincibili, ancora oggi la scienza non ha messo la parola fine. Andiamoci con prudenza, non giochiamo con la vita delle persone. Meno demagogia e più fiducia nel mondo scientifico“, ha concluso.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.