Condividi

Palermo, molotov contro coppia: condannati i due aggressori

mercoledì 30 Giugno 2021
Molotov

Sono stati condannati a 15 anni ciascuno di carcere, per tentato omicidio, Benedetto Fici e Antonino Faraone, accusati di avere lanciato una bomba molotov contro una coppia di fidanzati che si trovava in una tenda montata all’interno di un casolare, nelle campagne della borgata palermitana di Ciaculli.

Il fatto risale al 2017. L’accusa in giudizio era sostenuta dal pm Piero Padova.

A fare il nome dei due aggressori, che, secondo le ricostruzioni, volevano cacciare dalla zona i due giovani, furono le vittime, salve per miracolo, e alcuni testimoni. Un riscontro ai racconti venne poi dall’analisi dei tabulati del satellitare piazzato dall’assicurazione dell’auto su cui i due aggressori viaggiavano, che segnalò che la macchina era passata vicino alla zona dell’attentato per due volte; l’ultima proprio nell’orario in cui si udì il boato provocato dall’esplosione.

I due ragazzi aggrediti, Umberto Geraci, e la fidanzata, Ernesta Jessica Modica, riportarono gravissime ustioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.