Condividi

Servizi veterinari, Pagana: “Presto indicazioni per movimentare il bestiame sano da allevamenti non indenni”

martedì 19 Luglio 2022
Elena Pagana

Dal Servizio di sanità veterinaria, del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, arrivato le indicazioni per i servizi veterinari delle Asp siciliane. La questione di movimentare il bestiame sano da quegli allevamenti dove sono presenti capi con brucellosi e tubercolosi, è da tempo un tema caldo per gli operatori del settore che si vedono nell’impossibilità di spostare dall’allevamento anche i capi che risultano sani, ma che rimangono bloccati in azienda e non possono essere spostati verso i pascoli.

Dai numerosi incontri con i veterinari – spiega la deputata Elena Paganaè emersa la necessità di trovare soluzioni a questo problema che bloccando gli armenti blocca, di fatto, le aziende zootecniche. Grazie alle indicazioni della Regione sarà adesso possibile, ovviamente a determinate condizioni, movimentare gli armenti quando risulta necessario per garantire il benessere degli stessi animali o per limitare i contatti con altro bestiame. Le linee guida prevedono che dopo una approfondita valutazione da parte dei dipartimenti veterinari delle Asp, e accertate le condizioni di necessità che sono alla base della richiesta di spostare capi da un luogo ad un altro, tutti gli animali dell’allevamento verranno sottoposti alle prove diagnostiche gli animali potranno essere spostati in aree la cui idoneità verrà a sua volta accertata. Dopo che tutti i capi colpiti da patologia verranno macellati, i capi che risultano sani potranno essere movimentati al luogo di destinazione stabilito e preventivamente autorizzato dal servizio veterinario“.

Sono soddisfatta delle nuove indicazioni – conclude Pagana – perché da tempo ascolto le istanze, spesso disperate, degli allevatori e le rappresento. Su questo fronte serve una costante attenzione perché, garantendo il contenimento delle zoonosi, il settore non debba subire danni irreversibili

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.