Condividi

Cub trasporti Palermo: Sit-in davanti a Piazza Pretoria per compensi dipendenti Amat

mercoledì 20 Luglio 2022

Oggi 20 luglio 2022 si è tenuto il sit-in del sindacato di base Cub Trasporti Palermo in piazza Pretoria per richiedere i pagamenti degli emolumenti dei dipendenti Amat nello stesso giorno di ogni mese dell’anno.

 

“Stanchi di attendere con ansia il versamento degli stipendi per pagare mutuo acqua luce gas e carburanti. I dipendenti Amat dicono basta vogliamo una data uguale e certa per tutti i mesi dell’anno. Abbiamo scadenze da rispettare non possiamo arrivare sempre alla fine del mese con l’ansia che gli stipendi non vengono pagati con una data certa. È insostenibile è in compresa la motivazione di questo comportamento”.

A dichiararlo è il Segretario Provinciale di Palermo Antonio Vitale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.