Condividi

Incidente mortale nel siracusano, perde la vita un 27enne

lunedì 25 Luglio 2022

Un giovane di 27 anni, Gabriele Vitolo, ha perso la vita. Il giovane, originario di Palazzolo Acreide, era stato coinvolto ieri sera in un incidente sulla Maremonti, la provinciale per Canicattini, in contrada Baulì nel siracusano. I medici hanno tentato di salvargli la vita, ma per il 27enne non c’è stato nulla da fare.

Il sindaco di Palazzolo Acreide, Salvatore Gallo, che lo conosceva bene, si stringe al dolore della famiglia: “Ragazzo mio, quando accadono queste cose riusciamo solo a balbettare poche parole su come è stato, su come non è stato, su di era la colpa e su di chi non lo era. Finiamo quasi sempre per pronunciare, mah, la vita è questaViviamo l’intera vita illudendoci che la vita non sia questa, ma purtroppo lo è – scrive sui social il primo cittadino -. Stasera, quando ti sei fatto male, a farti le prime carezze e confortarti perché tu questa terra non la volevi lasciare, era il tuo papà. Ragazzo mio, siccome io credo che la vita non finisca su questa terra, ogni tanto quando ti ricordi di me mandamelo quel tuo sorriso birichino. Ti abbraccio, monello, ti do un bacetto sulla guancia. La terra in questa estate torrida aveva bisogno di pioggia e non delle nostre lacrime“, conclude il suo ricordo Gallo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.