Condividi

Caltagirone, riqualificazione dello stadio “Agesilao Greco” CLICCA PER LE FOTO

martedì 26 Luglio 2022

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Il governo Musumeci ha dato il via al finanziamento per la riqualificazione dello stadio “Agesilao Greco” di Caltagirone, in provincia di Catania.

Il progetto esecutivo per “l’ammodernamento agli standard sportivi e di messa in sicurezza” della struttura situata a piazza della Repubblica, da tempo chiusa perché inagibile, è stato redatto nei mesi scorsi dal Comune e rielaborato anche a seguito delle verifiche e integrazioni richieste dal Coni.

Abbiamo provveduto – sottolinea l’assessore regionale allo Sport, Manlio Messinaa una rimodulazione delle somme del Piano di azione e coesione e grazie a delle economie siamo riusciti a finanziare con 1 milione e 600 mila euro un’opera importante per l’area del Calatino, che potrà essere così restituita alla piena fruizione pubblica. Una volta concluso l’iter amministrativo, da parte degli uffici del dipartimento, il provvedimento verrà notificato al Comune che, a quel punto potrà indire la gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori“.

I lavori, in particolare, consisteranno nella realizzazione del manto erboso sul terreno di gioco, nel rifacimento della pista di atletica e della recinzione, nella sistemazione delle tribune e nell’adeguamento dei locali interni (spogliatoi, palestra, infermeria, etc) alle normative vigenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.