Condividi

Allerta per l’arrivo del razzo cinese: escluso il rischio per l’Italia ECCO LA TRAIETTORIA

sabato 30 Luglio 2022

 

Si fanno sempre più accurate le previsioni sulla caduta dello stadio centrale del razzo cinese ‘Lunga marcia 5B’, in rientro incontrollato in atmosfera.

Le ultime stime aggiornate, elaborate dall’americana Aerospace Corporation e dal Centro europeo per la sorveglianza e il tracciamento EU SST (EU Space Surveillance and Tracking), collocano l’evento intorno alle 19,24 (ora italiana) di sabato 30 luglio, con un’incertezza di un’ora. La situazione rimane comunque in evoluzione: il margine di errore rimarrà sostanziale fino all’ultimo.

Più ci avviciniamo all’evento e più si restringe la finestra di incertezza, anche se il margine di errore rimane sostanziale fino all’ultimo: solo a posteriori si può avere un’idea di dove siano caduti i frammenti“, spiega all’ANSA Luciano Anselmo, ricercatore presso l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione ‘Alessandro Faedo’ del Cnr (Isti-Cnr) ed esperto in dinamica spaziale.

I calcoli più recenti della traiettoria di entrambe le organizzazioni escludono l’Italia dalle possibili zone di impatto.

Nelle scorse ore il Dipartimento della Protezione Civile, allertando le Prefetture, ha escluso la possibilità di pericolo o danni ma non che le schegge del razzo possano atterrare sulle regioni del Sud.

Secondo le precedenti previsioni, infatti, il razzo cinese ‘Lunga Marcia’ avrebbe potuto avere diverse possibili traiettorie, tra cui proprio la Sicilia. L’arrivo sulla Terra sarebbe previsto nella notte tra il 30 e il 31 luglio intorno alle 04:30. L’Agenzia spaziale cinese ha però rassicurato la Nasa, e le altre agenzie spaziali, escludendo categoricamente lo schianto su aree abitate, indicando come punto di caduta più probabile l’oceano.

CLICCA QUI PER SEGUIRE IL RAZZO 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.