Condividi

Messina, riaperto il campo libero “George Floyd”: sport e civiltà vincono sui vandali

lunedì 1 Agosto 2022

E’ stata una festa di sport e di senso civico. Una festa per gli amanti della pallacanestro e la soddisfazione per quanti, armati di buona volontà ed entusiasmo, hanno contribuito alla ristrutturazione del campo libero “George Floyd 8’46’’. La riapertura è stata suggellata con un momento simbolico, il primo torneo di basket 3vs3 playground di Messina.

La storia del campo è basata sulla volontà di contribuire al bene comune. E’ stato infatti l’ex sindaco Renato Accorinti, con una parte degli emolumenti presi da primo cittadino, a realizzare negli anni scorsi il campo libero di basket in un’area particolarmente degradata com’è quella della zona Falcata.

L’impianto sportivo, intitolato  a George Floyd (l’afroamericano ucciso da un agente di polizia a Minneapolis nel 2020)  è stato però vandalizzato e reso inservibile da incivili. Ma il vero “canestro” lo hanno fatto i messinesi, quelli che non si arrendono. Armati di senso civico e buona volontà hanno lanciato una raccolta fondi per la ristrutturazione e hanno provveduto alla sistemazione, ai lavori di pulizia e manutenzione. Insomma ognuno ha fatto la sua parte. Il torneo di basket è stata quindi la festa della riapertura, un messaggio dello sport e della città che non si piega.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.