Condividi

Vandali a Marsala, nel mirino il Monumento ai Mille

martedì 2 Agosto 2022

Vandali in azione al Monumento ai Mille di Marsala. Ignoti hanno forzato la porta posteriore della struttura, un tempo sala convegni e info point per i turisti, oggi abbandonata.

Non è dato sapere se sia stato sottratto qualcosa dall’interno o meno. “Qualcuno provveda prima che ci sia il saccheggio, se non è già avvenuto. Una città allo sbando”. E’ quanto scrive nel suo messaggio di denuncia sui social Sebastiano Grasso, presidente dell’Associazione Arcobaleno, candidato a sindaco di Marsala nelle Amministrative del 2020 e attuale candidato da Marsala per Sicilia Vera con Cateno De Luca.

Tra novembre e dicembre 2021, il Monumento ai Mille era già stato vandalizzato. All’interno c’erano mobili accatastati, fogli e documenti sparsi in giro, sedie capovolte, spazzatura. All’interno della struttura c’erano anche degli importanti documenti appartenenti al Centro Studi Garibaldini, inizialmente non reperibile perché non si trovano più nella loro posizione originale, ovvero sul bancone destinato all’accoglienza dei visitatori, poi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.