Condividi

Messina: rubata la fontana della scalinata Montalto. L’Amam: “Ennesimo gesto d’inciviltà”

venerdì 12 Agosto 2022

Incredibile ma vero. Era stata installata nell’ambito di un progetto dell’Amam volto al decoro urbano, al miglioramento della città. Eppure combattere l’inciviltà a Messina è ancora un fatto quotidiano. Nessuno avrebbe mai potuto pensare che a poco tempo dall’installazione, i ladri avrebbero portato via un pezzo di bellezza e di convivenza civile.

E’ stata infatti rubata nei giorni scorsi la fontanella in ghisa che AMAM aveva installato a Piazza Basicò, ai piedi della scalinata di Montalto, uno dei luoghi più suggestivi della città.

La fontana, insieme alle altre installate nelle piazze principali della Città, fa parte di un progetto volto a riqualificare il Centro Storico cittadino e i numerosi villaggi, al fine di rendere Messina accogliente, bella e dotata di servizi , con l’obiettivo di dare ristoro, soprattutto durante la stagione calda, a coloro che decidono di sostare o di passeggiare in città.

Le fontanelle disseminate nelle piazze principali e in molti punti attrattivi del territorio comunale, infatti, ogni giorno vengono utilizzate da turisti e cittadini.

Amaro il commento della presidente Loredana Bonasera:E’ triste registrare gli ennesimi esempi di inciviltà e di mancanza di rispetto per il decoro urbano e per la fruibilità dei beni comuni che AMAM e Comune di Messina potenziano, con sacrificio, a beneficio dell’intera comunità”.

Sulla vicenda dell’asportazione della fontanella in ghisa di Piazza Basicò sono in corso le indagini della Polizia locale per intraprendere le opportune azioni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.