Condividi

Parco di Selinunte a fuoco: custode spegne le fiamme con estintori

sabato 20 Agosto 2022

Divampa l’incendio all’interno del Parco archeologico di Selinunte e, prima che si trasformasse in un rogo di vaste dimensioni Salvatore Casamento, uno dei custodi in servizio presso il Parco archeologico, operatore drone per conto dell’ente, è riuscito a spegnerlo con gli estintori.

Ad accorgersi del fumo è stato un collega di Casamento: le fiamme avevano iniziato a bruciare parte della vegetazione nella zona della Malophoros all’interno del Parco. Così Casamento ha sollevato il drone per meglio capire l’entità del fuoco e localizzare esattamente la zona. Intanto il collega ha chiamato il numero di emergenza per richiedere l’intervento dei Vigili del fuoco ma le squadre disponibili erano già tutte impegnate nello spegnimento di altri incendi. Salvatore Casamento non si è perso d’animo e ha recuperato sei estintori degli Uffici del Parco e ha iniziato a spegnere le fiamme. A Casamento il direttore del Parco Felice Crescente consegnerà nei prossimi giorni un encomio: “Salvatore Casamento ha dimostrato, con prontezza e impegno, di avere a cuore il bene comune qual è il Parco – ha detto Crescente – grazie al suo intervento si è evitato che il fuoco potesse arrivare alla zona del canneto vicino il fiume Modione, facendo danni incontenibili“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it