Condividi

Maltempo a Stromboli, il sindaco sarà commissario straordinario per l’emergenza

mercoledì 7 Settembre 2022
Riccardo Gullo

Il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo sarà il commissario per l’emergenza Stromboli, dichiarata a seguito dell’alluvione del 12 agosto scorso. Lo ha anticipato il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, nel corso di un incontro con i cittadini a Stromboli.

In precedenza Curcio ha presieduto una riunione presso il Centro operativo avanzato dell’isola. Presenti il prefetto Cosima Di Stani, esponenti della Protezione civile regionale e delle forze dell’ordine. Si apre così la seconda fase di questa emergenza.

All’atto del Consiglio dei ministri, che ha sancito lo stato di calamità naturale ed emergenza nazionale per Stromboli, seguirà un’ordinanza della Protezione civile nazionale, con la quale sarà nominato il commissario e, di concerto con quest’ultimo, l’individuazione degli interventi più urgenti da porre in essere sul territorio, avvalendosi, in prima istanza, del milione di euro, stanziato dal Governo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.