Condividi
il fatto

Petrosino, rubati e tagliati i cavi elettrici dell’acquedotto: paese a secco

domenica 9 Ottobre 2022

Atti vandalici sono stati commessi ai danni dei pozzi dell’acquedotto comunale di Petrosino (Trapani). “E’ gravissimo quanto è accaduto – dice il sindaco Giacomo Anastasi Abbiamo già denunciato alle autorità competenti“.

Gli atti vandalici, si legge in una nota diffusa oggi dal Comune, sono stati commessi “presumibilmente nella notte tra venerdì e sabato“. Nei tre pozzi comunali, in tre diversi luoghi del territorio comunale, sono stati tranciati e in parte rubati i fili elettrici che hanno mandato in tilt tutto il sistema di erogazione idrica pubblica. In uno, il numero 1 di contrada Ramisella, i fili sono stati recisi, ma non rubati.

E’ stata lasciata letteralmente a secco tutta Petrosino – continua Anastasi – Grazie, comunque, ad un celere intervento dei tecnici siamo riusciti a rimettere in funzione uno dei pozzi, il n. 1, ma, inevitabilmente, anche nell’attesa che si riempiano le vasche di acqua, in diverse aree della città perdureranno ancora criticità. Mi scuso con i cittadini per i disservizi che stanno subendo. Stiamo ovviamente lavorando per far funzionare tutti i pozzi e tornare alla normalità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.