Condividi
Il fatto

Lampedusa, approdati 2 gommoni: soccorsi 56 migranti

martedì 18 Ottobre 2022
foto di repertorio

Non hanno sosta gli sbarchi sulle coste di Lampedusa. Due gli ultimi arrivati, con a bordo oltre 50 persone. Le imbarcazioni sono approdate nelle notte.

Trentasei migranti, fra cui 7 donne e un minore, sono stati soccorsi da un peschereccio tunisino che ha trovato al largo di Lampedusa un gommone sgonfio e dopo aver trasbordato il gruppo di profughi ha chiamato la Guardia costiera.

I migranti, partiti da Sfax in Tunisia, hanno dichiarato di essere originari di Senegal, Mali, Gambia, Costa d’Avorio, Guinea e Camerun. Ma non è stato l’unico approdo registrato sulla più grande delle isole Pelagie.

In mattinata, la Guardia di finanza ha intercettato e soccorso un altro gommone con a bordo 23 immigrati, fra cui 10 donne. Al momento dello sbarco a molo Favarolo è stato accertato che, nel gruppo, c’era anche una donna incinta e un ragazzo sordomuto. Tutti hanno riferito di essere originari di Camerun, Guinea, Costa d’Avorio, Mali, Gambia e Burkina Faso. Ieri, sull’isola, erano giunti in 55.

Gli ultimi sono stati 9 migranti che sono stati bloccati, dopo la segnalazione di alcuni residenti, alla Guitgia. Prima di loro, 5 tunisini erano stati rintracciati, dalla Guardia di finanza, sull’isolotto di Lampione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.