Condividi
il fatto

Accoltellamento ad Assago: chi è Massimo Tarantino l’ex giocatore palermitano che ha fermato l’aggressore

venerdì 28 Ottobre 2022

E’ stato l’ex calciatore palermitano Massimo Tarantino a disarmare l’uomo che nel Carrefour di Assago ha accoltellato diverse persone che facevano le spesa. Nell’aggressione sono rimaste uccise due persone, un cassiere e un 47enne di origine boliviana. Quattro sono i feriti, tra i quali anche il giocatore del Monza Pablo Mari.

Il tragico fatto è avvenuto intorno le 18,30 di ieri pomeriggio nel supermercato Carrefour del centro Milanofiori di Assago, alle porte di Milano. L’aggressore, un italiano di 46 anni, è stato fermato e disarmato dall’ex calciatore dell’Inter. L’uomo, incensurato, avrebbe problemi psichici e sarebbe stato sottoposto a un Tso. L’uomo anche una volta portato in caserma ha continuato a pronunciare frasi prive di senso in evidente stato confusionale. È accusato di omicidio e tentato omicidio plurimo. L’uomo fermato, lo scorso 18 ottobre era stato medicato in ospedale per ferite al volto che si era auto inferto prendendosi a pugni da solo.

Nato a Palermo 51 anni fa, figlio d’arte, Massimo Tarantino è cresciuto nel Cosmos Palermo e nel Catania. Nell’89 il passaggio al Napoli di Maradona, dove è rimasto sette anni. Sfortunata l’avventura all’Inter nel ’96: un grave infortunio gli ha fatto saltare un’intera annata. Il ritorno in campo con il Bologna, dove ha giocato cinque anni prima di passare al Como. Ha vestito anche le maglie di Triestina e Pavia. A Pavia ha mosso i primi passi da dirigente, lavorando nel settore giovanile. Ha lavorato a Bologna e a Roma. Nella passata stagione è stato direttore dell’area tecnica della Spal.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.