Condividi
le nomine

Rush finale per le Commissioni romane. Siciliani? Calderone alla Giustizia e Minardo alla Difesa

mercoledì 9 Novembre 2022

Rush finale per le Commissioni parlamentari romane. Ancora poche ore e il Parlamento nazionale completerà le nomine di presidenti e componenti. I riflettori si accendono sui siciliani eletti nella Capitale.

E’ il caso di Tommaso Calderone. Il deputato di Forza Italia, rieletto all’Assemblea regionale siciliana, tra i 70 che domani si insedieranno alle ore 11, è stato appena nominato componente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati. Calderone sarà anche capogruppo degli azzurri in Commissione Giustizia. Era la mia ambizione da sempre“, ha dichiarato sul suo profilo Facebook.

Onorerò il mio ruolo con onore e disciplina non perdendo mai di vista le garanzie del cittadino“, ha aggiunto il neo deputato nazionale.

Prestigiosa carica anche per il segretario della Lega in Sicilia, Nino Minardo, il plenipotenziario di Matteo Salvini è stato eletto presidente della Commissione Difesa alla Camera dei Deputati.

Esprimiamo viva soddisfazione per l’elezione di Nino Minardo a Presidente della commissione Difesa della Camera dei Deputati. A Minardo auguriamo buon lavoro certi che svolgerà le sue funzioni con grande dedizione e impegno considerate le competenze dell’organismo parlamentare chiamato a presiedere”. Lo affermano i deputati regionali della Lega, Marianna Caronia, Vincenzo Figuccia, Pippo Laccoto, Luca Sammartino e Mimmo Turano.

La macchina avvia la sua governance, una trattativa laboriosa all’interno dei partiti: la guida delle commissioni spesso è un risarcimento alle pretese deluse di chi si aspettava ruoli di governo. La Camera dovrebbe concludere già oggi: anche se il tavolo di negoziato ha riguardato entrambi i rami del Parlamento insieme, al Senato i voti sono slittati per evitare ingorghi con la discussione sull’aggiornamento del DEF (Documento di economia e finanza).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.