Condividi
il fatto

Palermo, basta incidenti in via Brigata Aosta: residenti consegnano petizione al sindaco

venerdì 11 Novembre 2022

Una delegazione di abitanti di via Brigata Aosta, accompagnati da Igor Gelarda, esponente del partito di Cateno De Luca, ha consegnato al sindaco Lagalla una petizione relativa alla sua sicurezza stradale, poiché diventata ormai pericolosissima per auto e pedoni.

La via Brigata Aosta è una di quelle strade che sono state letteralmente dimenticate dall’amministrazione comunale nel corso degli anni, dichiara Igor Gelarda ex consigliere comunale ed esponente del partito di Cateno de Luca. Una strada sporca, trascurata e anche estremamente pericolosa per via dei numerosi incidenti che si susseguono con cadenza impressionante. Lo scorso luglio è morta anche una signora, conosciuta e ben voluta nella zona, mentre transitava sul marciapiede a causa di un grave incidente tra auto all’incrocio con via Aurelio Costanzo. Abbiamo raccolto centinaia di firme tra i residenti, per chiedere che venga rifatta la segnaletica per terra, vengano posizionati degli stop e soprattutto segnali lampeggianti che indicano gli attraversamenti pedonali. Il problema della sicurezza stradale a Palermo è sempre più urgente. La mancanza di manutenzione delle strade e la mancanza della segnaletica orizzontale concorrono a rendere Palermo una città molto pericolosa per auto e per pedoni. Il professore Lagalla si è impegnato ad intervenire con celerità sulla sicurezza di questa strada che è una delle tante dove c’è bisogno di urgente presenza da parte dell’amministrazione comunale” conclude Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it