Condividi

Aeroporto di Catania: al via la riapertura della rampa Partenze

giovedì 22 Luglio 2021

SAC comunica che, da domani 23 luglio, la rampa Partenze dell’aeroporto di Catania sarà riaperta al transito. La corsia sopraelevata sarà riservata esclusivamente alle automobili private: sono dunque esclusi gli autobus, i minivan, le navette, i taxi e i noleggi con conducente.

L’iniziativa è stata fortemente voluta da SAC per agevolare la viabilità aeroportuale, snellendo i flussi veicolari e consentire agli accompagnatori di poter lasciare i passeggeri e scaricare i bagagli. La porta per accedere alla Hall Partenze, che si aggiunge a quella già attiva al piano Arrivi, è situata alla fine della rampa (come indicato in fotografia), e si trova di fronte i desk Alitalia. Potranno accedere in aerostazione esclusivamente i passeggeri muniti di regolare titolo di viaggio.

In attesa del posizionamento dell’impianto fisso di rivelazione della temperatura, che avverrà nei prossimi giorni, il personale Sac service provvederà alla misurazione tramite termoscanner manuale. Si raccomanda di occupare la carreggiata per il tempo strettamente necessario per il “Kiss&Fly”, onde evitare di intasare la viabilità aeroportuale. Si ricorda anche che, all’interno di tutti i parcheggi aeroportuali P1, P2, P3, P5 e P6, è stata istituita mezz’ora di sosta gratuita proprio per andare incontro alle esigenze di passeggeri e accompagnatori, consentire il carico e scarico dei bagagli e l’attesa in sicurezza dei propri cari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.