Condividi
per destinarli a imprese e famiglie in difficoltà

Sicilia, governo regionale: pressing su Roma per non perdere 400 milioni

martedì 22 Novembre 2022
regione siciliana palazzo d'orleans
Palazzo d'Orléans

Trenta giorni per evitare il disimpegno di circa 400 milioni del Fondo per lo sviluppo e la coesione. Il governo Schifani è in pressing su Roma per cercare di non perdere queste risorse (termine 31 dicembre) con l’obiettivo di riprogrammarle per aiutare imprese e famiglie soffocate dal caro bollette.

Il fondo è lo strumento finanziario principale attraverso cui vengono attuate le politiche per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale e la rimozione degli squilibri economici e sociali in attuazione dell’articolo 119, comma 5, della Costituzione e dell’articolo 174 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.

Si tratta di fondi per i quali non ci sono obbligazioni giuridicamente vincolanti perché i progetti sui quali erano stati appostati si sono bloccati per svariati motivi: problemi burocratici, aggiornamento dei prezzi rispetto alle previsioni, lungaggini amministrative. La questione è in mano al ministro Raffaele Fitto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.