Condividi

Capitale italiana della cultura, Siracusa candidata per l’anno 2024: è l’unica in Sicilia

sabato 24 Luglio 2021

Sono 24 le città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse al Ministero della Cultura per partecipare al titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2024.

Quasi identica distribuzione geografica tra le diverse zone del Paese con 7 città al centro, 7 al nord e 10 tra sud ed isole. Siracusa sarà l’unico Capoluogo di Provincia siciliano a partecipare.

Si tratta di una precisa scelta di valorizzazione del nostro Patrimonio culturale – hanno detto il sindaco Francesco Italia e l’assessore alla Cultura e al Patrimonio Unesco Fabio Granata, – unico e già inserito nella W.H.l. Unesco. Adesso coinvolgeremo l’intera Città in un progetto inclusivo che avrà il suo punto di forza nel meraviglioso esempio di stratificazione storica e culturale che rappresentiamo, dal 734 avanti cristo ad oggi. Un progetto che saprà raccontare ciò che Siracusa di grande rappresenta”.

Il primo cittadino e l’assessore hanno sottoscritto la ‘Manifestazione d’interesse’ indirizzata al ministero per i Beni e le Attività culturali e che dovrà essere integrata con un dossier sulla importanza storica e culturale della Città.

“Coinvolgeremo i cittadini – hanno aggiunto – le Associazioni e le principali Istituzioni della Città per un traguardo ambizioso ma non velleitario”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.