Condividi

Sei città siciliane si candidano per diventare “Capitale della cultura 2020”

martedì 6 Giugno 2017
Virtual Museum

Sono sei le città siciliane candidate a diventare capitale italiana della cultura 2020: Agrigento, Catania, Messina, Noto, Ragusa e Siracusa.

Al bando del ministero dei Beni e delle attività culturali hanno partecipato 46 città italiane. La scelta verrà effettuata entro il 31 gennaio 2018 al termine della valutazione dei dossier di candidatura da parte di una giuria di esperti di chiara fama e di una presentazione pubblica di approfondimento.

“Questo dimostra come la Sicilia stia puntando sempre di più – dice l’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana Carlo Vermiglio – con convinzione sul patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico inteso come museo diffuso e cuore di una valorizzazione integrata che metta a sistema le eccellenze dei territori creando crescita economica e sociale”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.