Condividi

Etna: ripresa dell’attività stromboliana dal cratere di Sud-Est

mercoledì 28 Luglio 2021
etna
Foto Archivio

Una ripresa dell’attività stromboliana al cratere di Sud-Est dell’Etna è osservata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania.

Il fenomeno è al momento confinato all’interno del cratere e genera delle discontinue e blande emissioni di cenere che si disperdono in area sommitale. L’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento dalle 09:40 portandosi su valori alti. Attualmente si osserva un graduale rientro verso valori medi. La sorgente del tremore è ubicata in corrispondenza dei crateri Bocca Nuova e del cratere di Sud Est ad una elevazione di circa 2.800 metri sul livello del mare. L’attività infrasonica è in incremento ed è localizzata al cratere di Sud Est. Al momento i segnali di deformazione dalle reti permanenti Gnss e clinometrica non mostrano variazioni significative.

L’attuale fase dell’Etna non impatta sull’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.