Condividi

Cavallo stramazzato al suolo a Palermo: s’intensificano controlli nel centro storico

venerdì 30 Luglio 2021

Dopo i recenti fatti che hanno visto spiacevolmente vittime i cavalli che folkloristicamente portano a spasso i turisti per la città, a Palermo, i carabinieri hanno intensificato l’attività di monitoraggio del settore.

Già lo scorso anno diverse erano state le operazioni che hanno portato, tra gli altri risultati, all’identificazione e alla denuncia dei partecipanti a una corsa clandestina che si articolava per le vie cittadine. Ieri, invece, i militari della Stazione Centro, con il contributo dei colleghi del Centro Anticrimine Natura e i veterinari dell’Asp, hanno effettuato un servizio di controllo del territorio finalizzato alla verifica dei conduttori di veicoli a trazione animale operanti nel centro storico.

Sette sono stati gli accertamenti eseguiti. Un vetturino 72enne palermitano, già noto alle forze dell’ordine, è stato sanzionato amministrativamente per quasi 5.000 euro poiché esercitava il servizio di piazza senza le prescritte autorizzazioni e conduceva il cavallo baio “Tancredi” sprovvisto della necessaria documentazione sanitaria e amministrativa. Il quadrupede e il calesse sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e affidati rispettivamente a un maneggio autorizzato e al trasgressore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.