Condividi
i dati dell'Istat

Trimestre nero per l’economia italiana: quasi due milioni i disoccupati

mercoledì 14 Dicembre 2022
lavoro disoccupazione

Gli occupati in Italia nel terzo trimestre 2022 sono diminuiti di 12 mila unità rispetto al secondo (-0,1%) attestandosi a quota 23 milioni 126mila, a seguito della diminuzione dei dipendenti a termine (-59 mila,) non compensata dall’aumento di quelli a tempo indeterminato (+34mila) e degli indipendenti (+12 mila).

Lo rileva l’Istat spiegando che sulla base dei dati non destagionalizzati si è avuto un aumento di 247mila occupati sul terzo trimestre del 2021.
Diminuisce sul trimestre precedente anche il numero di disoccupati (-52 mila, -2,6%) . Rispetto al terzo trimestre 2021 i disoccupati sono diminuiti di 284mila unità.

Aumenta il numero di coloro che non cercano lavoro convinti di non riuscire a trovarlo: lo certifica l’Istat secondo il quale nel terzo trimestre gli scoraggiati sono 1.107.000, in aumento dell’8,4% sullo stesso periodo del 2021 (+86mila). Questa categoria aumenta tra gli uomini (+11,6%) più che tra le donne (+6,2%).

Le persone in cerca di occupazione in Italia scendono nel terzo trimestre sotto i due milioni a 1.981.000, per la prima volta dal 2011.
E’ quanto emerge dalle tabelle Istat sul mercato del lavoro (dati destagionalizzati) secondo le quali Il tasso di occupazione nel terzo trimestre è sceso al 7,9% (-0,2 punti sul trimestre precedente, -1,1 punti sull’anno), il valore minimo dal 2009. Il tasso di occupazione è stabile rispetto al trimestre precedente al 60,2%, sui livelli più alti dal 2004, inizio delle serie storiche. Rispetto al terzo trimestre 2021 il tasso di occupazione è cresciuto di 1,1 punti.

Le retribuzioni lorde di fatto per lavoratore dipendente sono aumentate nel terzo trimestre 2022 dello 0,3% rispetto allo stesso periodo del 2021. Lo rileva l’Istat sottolineando che l’aumento rispetto al trimestre precedente è dello 0,1%. Le retribuzioni lorde contrattuali di cassa per il totale economia sono cresciute su base tendenziale dello 0,9%. Il dato è molto inferiore a quello dell’aumento dei prezzi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.