Condividi
il fatto

Ucciso a sprangate a Vittoria (Sr): Gip convalida fermo ai due 15enni

giovedì 5 Gennaio 2023

Restano in carcere anche i due quindicenni coinvolti nell’omicidio di Marouene Slimane, il tunisino di 30 anni ucciso all’alba di Capodanno nei pressi della discoteca “La Dolce Vita” di Vittoria.

Lo ha deciso il gip del Tribunale per i minorenni di Catania, Alessandra Chierego, che ha accolto le richieste del sostituto procuratore Stefania Barbagallo, convalidando il fermo ed emettendo una misura cautelare in carcere per i due indagati. I loro difensori, gli avvocati Antonia Brancaforte e Mario Mascolino, avevano chiesto la misura alternativa degli arresti domiciliari.

Il gip di Ragusa aveva già convalidato il fermo del maggiorenne del gruppo e disposto per il 18enne la custodia cautelare in carcere.

Il questore di Ragusa ha chiuso per trenta giorni la discoteca. L’obiettivo è “porre un freno ad una situazione che costituisce un potenziale pericolo per il regolare mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, rappresentando quel locale un punto catalizzante di ritrovo di soggetti pregiudicati e pericolosi“, si legge nel provvedimento. Il titolare dell’ esercizio è stato anche denunciato e multato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it