Condividi
dal novembre 2021

Menfi(Ag), tabaccheria chiusa per frana: commerciante protesta e fa sciopero della fame

sabato 7 Gennaio 2023

Ha deciso di attuare lo sciopero della fame Giuseppe Scirica, 59 anni, commerciante di Menfi (Agrigento) perchè le autorità hanno deciso la chiusura della sua tabaccheria, il 21 novembre 2021, nella località balneare di Porto Palo. L’immobile è stato dichiarato inagibile dopo una frana del costone, avvenuta dopo un nubifragio.

“Sono stato abbandonato dalle istituzioni, non posso più mantenere la mia famiglia, mio figlio è stato costretto ad emigrare”, dice Scirica, che protesta sul luogo interessato dalla frana. Nelle scorse ore il sindaco di Menfi è andata a parlargli. “Comprendo le ragioni del disagio di questo nostro concittadino, ma l’amministrazione comunale ha fatto quello che poteva, sollecitando gli enti sovracomunali, perché per questa frana occorrono interventi strutturali complessi, che richiedono finanziamenti regionali. Ad oggiconcludeè stato realizzato un primo intervento di messa in sicurezza del costone secondo le priorità stabilite dalla Protezione civile regionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.