Condividi
il fatto

Asp Palermo, open day itinerante: 31 tumori diagnosticati

lunedì 9 Gennaio 2023

Sono stati 31 i tumori diagnosticati a bordo degli ambulatori mobili della prevenzione nelle 84 tappe dell’Open Day Itinerante organizzate dall’Asp di Palermo. I camper dell’Azienda sanitaria provinciale hanno percorso oltre 16 mila km. raggiungendo anche le isole di Ustica, Linosa e Lampedusa.

Il bilancio complessivo al 29 dicembre scorso (giorno dell’ultima tappa a Caccamo) conta 18.609 prestazioni, di cui: 3.144 mammografie; 2.517 tra Pap Test e Hpv test; 2.750 Sof Test distribuiti; 6.069 vaccinazioni anticovid e 1.568 vaccinazioni antinfluenzali, mentre sono state 1.072 le richieste esitate dallo sportello amministrativo.

Nelle ultime tappe del 2022, il programma dell’Open Day Itinerante si è arricchito dello screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse (159), prevenzione cardiovascolare (1.072) e vaccinazioni tradizionali (258).

Il “viaggio” della prevenzione dell’Asp di Palermo riprenderà sabato prossimo, 14 gennaio, a Torretta dove nello spazio antistante la scuola Ida Castelluccio, gli operatori dell’Azienda sanitaria provinciale garantiranno dalle 10 alle 16.30 a bordo dei camper dedicati: 1) Mammografia (screening del tumore della mammella per donne di età compresa tra 50 e 69 anni); 2) Pap Test o HPV Test (per donne di età compresa tra 25 e 64 anni); 3) Distribuzione del Sof Test (persone tra 50 e 69 anni nell’ambito dello screening del tumore del colon retto); 4) Screening cardiovascolare (visita ed elettrocardiogramma ed eventuale ecocardiografia per i casi che necessitino di approfondimento); 5) Screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse (per HIV, Epatite C e Sifilide); 6) Vaccinazioni anticovid, antinfluenzali e pediatriche; 7) Screening di massa per il coronavirus (con tampone rapido); 8) Sportello amministrativo.

L’attività itinerante dell’Asp di Palermo proseguirà a gennaio: martedì 17 a Cerda, sabato 21 a Montelepre, martedì 24 a Vicari e martedì 31 a Bisacquino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.