Condividi
Il fatto

Animali domestici e randagismo. Il Presidente Federico dichiara: mancano i controlli

lunedì 16 Gennaio 2023

Animali da affezione, mancano i controlli“, afferma il presidente della seconda circoscrizione, Giuseppe Federico.

“Abbiamo atteso tanti anni un cambio di rotta in tema di rinnovo della cultura del possesso e della gestione degli animali domestici e della lotta al randagismo. Nel mare della rivoluzione culturale necessaria per la Sicilia la vecchia legge, chiamiamola la vecchia barca, era inadeguata, ma questa nuova, per quanto bella, non mi pare sia ancora salpata. Si leggeva con stupore di controlli persino sulle pipì in luoghi inopportuni dei nostri cani e invece assistiamo al solito fare incivile dei proprietari che non raccolgono neanche ciò che era loro già imposto dovessero pulire”, aggiunge il Presidente Federico.

Che poi conclude : “So che in realtà il problema è solo tecnico-politico, non si è ancora proceduto a rettificare degli elementi che l’Ars avrebbe dovuto correggere per avviare i motori e soprattutto non c’è un regolamento d’attuazione, che è come dire che questa -barca metaforica- che è la nuova legge, non ha il timone. Ma noi abbiamo bisogno che parta, non che sia inutilmente ormeggiata. Perché dal momento che saranno risolti questi problemi avremo la possibilità di creare anche un regolamento Comunale che, sulla scorta della nuova legge e del suo regolamento d’attuazione, ci consenta di arrivare davvero ad una nuova cultura responsabile della gestione e del possesso dei cani e ad una lotta concreta al randagismo canino e felino. Sino a quel momento invece, continueremo ad assistere a spettacoli di indecorosa inciviltà”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it