Condividi
il fatto

Palermo, brucia ancora la nave Gnv: 2 ponti in condizioni critiche

martedì 17 Gennaio 2023

A tre giorni dall’incendio, scoppiato a Palermo lo scorso sabato sera sulla nave Superba della compagnia Gnv, le fiamme non sono state del tutto spente e le criticità riguardano due ponti dell’imbarcazione che si trova al molo Santa Lucia. Non conosce sosta il lavoro dei vigili del fuoco e su input del comandante provinciale è stato disposto l’invio di un maggior numero di pompieri. L’incendio è partito dai locali garage poco prima che la Superba salpasse per Napoli.

“La situazione è stazionaria – afferma il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Palermo, Sergio Inzerillo -. Permangono problemi al ponte 6 e 7. Ho predisposto il raddoppio dei turni per intervenire sui ponti con numerose squadre, in contemporanea, da più lati. L’obiettivo è quello di provare a estinguere l’incendio. L’operazione non è priva di rischi e pertanto va pianificata con molta attenzione. Abbiamo già fatto diversi tentativi ma le condizioni sono molto variabili, con accensioni improvvise ed elevate temperature. Le attività proseguono h24, alternando gli operatori che sono esposti. E’ uno stress non indifferente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.