Condividi
le dichiarazioni

Come fronteggiare la crisi? Falcone: “Bilancio della Regione mette in campo oltre 16 miliardi”

mercoledì 18 Gennaio 2023
Marco Falcone

Il governo Schifani rassicura sulla finanziaria siciliana. In Commissione Bilancio all’Ars è stata esplicitata la manovra, rappresentando il bilancio più espansivo degli ultimi dieci anni. “In termini di entrata e di uscita ha una maggiore consistenza”. Le dichiarazioni arrivano dall’assessore regionale all’Economia Marco Falcone, incontrato alla fine della seduta a Sala d’Ercole. Falcone replica anche alle opposizioni che accusano il governo di centrodestra di non aver fatto una pianificazione a fronte delle emergenze che interessano la Sicilia.

” In finanziaria metteremo in campo 300 milioni di euro per le nuove assunzioni, 2oo milioni per le progettazioni a favore dei comuni. In bilancio mettiamo in campo una spesa corrente-oltre che per gli investimenti- che sia superiore rispetto all’anno scorso. Quest’anno il bilancio della Regione metterà in campo oltre 16,5 miliardi che è tutta moneta contante, per rafforzare un tessuto economico che può avere una tenuta solo se ci sono interventi keynesiani di immissione di denaro pubblico nel mercato. Lo facciamo in raccordo con le realtà imprenditoriali: da un lato immettiamo denaro, dall’altro cerchiamo di calmierare gli effetti negativi della crisi. Abbiamo dimostrato di avere una visone politica. Abbiamo esplicitato quali sono gli effetti di una crisi internazionale a causa della guerra in Ucraina, attestati dalla nota di aggiornamento del documento di economia e finanzia dello Stato, che ha incrinato le condizioni socio-economiche dell’intera Europa, e quindi dell’Italia e della Sicilia. Abbiamo dimostrato quali sono gli interventi che faremo per fronteggiare le emergenze. Prima di tutto con gli aiuti alle imprese e alle famiglie, la moratoria delle rate di prestiti e mutui con l’Irfis”. 

L’Esecutivo guidato dal presidente della Regione Renato Schifani è molto fiducioso. Ci sono iniziative importanti a favore dei comuni siciliani, prevendendo dei fondi specifici. Un sguardo alla gestione dei fondi e delle misure previste nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, alcune delle quali ricadono nella sfera gestionale del governo romano, altre sono gestite dalle regioni “Sul Pnrr stiamo monitorando la spesa, molta parte del piano- dobbiamo dirlo- è gestita direttamente dallo Stato. Ma il presidente Schifani sta procedendo ad una cabina di regia per monitorare alcune attività, rispettando i principi di trasparenza e di efficienza. Acceleriamo la spesa”, ha poi concluso Falcone.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.