Condividi
il caso

Congresso Cgil Messina, Germanà: “Per Landini no al Ponte, sì RdC. Dimentica i lavoratori”

sabato 21 Gennaio 2023
Oggi nel corso del Congresso provinciale della Cgil a Messina il segretario nazionale Maurizio Landini ha detto no al Ponte e sì al Reddito di cittadinanza (qui). Replica il senatore vicecapogruppo della Lega a Palazzo Madama Nino Germanà. Con una frecciata finale.
Mentre il governo è impegnato ad affrontare le emergenze del Paese, apprendiamo dai giornali che il leader della Cgil, in Sicilia per il congresso provinciale del sindacato, avrebbe attaccato il governo su tutti i fronti, ospitato oltretutto presso una struttura governativa quale l’Arsenale Militare di Messina. Per Landini la ricetta sarebbe ‘no al Ponte, sì al Reddito di cittadinanza’? Si occupasse dei lavoratori. Intanto faremo degli accertamenti, anche in sede parlamentare, per comprendere quale sia stato l’iter delle autorizzazioni e della concessione della sala, che non ricordo sia stata concessa per altre manifestazioni, poiché riteniamo giusto fare chiarezza e che ci sia la massima trasparenza per il bene dei cittadini siciliani”. Così il senatore della Lega Nino Germanà.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.