Condividi
finanziamento di oltre 1,29 milioni di euro

Turismo, Figuccia: “Valorizzare ulteriormente il percorso Unesco Palermo-Monreale-Cefalù”

venerdì 27 Gennaio 2023
Sabrina Figuccia

“Il turismo è una delle voci principali della nostra economia, sia palermitana che siciliana, e valorizzare ulteriormente il percorso Unesco “Palermo-Monreale-Cefalù” porterà un maggior numero di turisti, anche virtuali, grazie al progetto di digitalizzazione dei nostri monumenti più importanti”. Lo dice l’assessore comunale al Turismo di Palermo, Sabrina Figuccia, a proposito del protocollo d’intesa ministeriale firmato recentemente e che ha portato un finanziamento di oltre 1,29 milioni di euro, grazie al quale sarà possibile incrementare sia la qualità che la quantità dell’attrattività e conseguentemente le presenze turistiche.

Il progetto, in partenariato con le fondazioni “Federico II” e “Le Vie dei Tesori”, si snoda su due linee strategiche: l’aumento della riconoscibilità del sito attraverso processi di internazionalizzazione e una campagna di comunicazione e informazione; qualificare l’offerta culturale e turistica diversificando contenuti, esperienze e servizi integrati a livello territoriale.

Nello specifico, gli interventi prevedono la realizzazione di strumenti di valorizzazione e promozione turistica digitale con il sito www.italia.it (app, sito web, video e podcast, video guide in LIS e installazione di mappe tattili), nuovi itinerari turistici con installazione di un sistema di segnaletica innovativa, progetti di marketing ed organizzazione di eventi e allestimenti su siti culturali e paesaggistici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.