Condividi
L'incontro

Il Sud chiama Letizia Moratti risponde: prove di dialogo con Cateno De Luca

lunedì 6 Febbraio 2023

Prove tecniche di dialogo tra il movimento autonomista guidato da Cateno De Luca e la candidata alla  presidenza della Regione Lombardia Letizia Moratti. In mattinata si è tenuto un incontro a Milano servito anche a gettare le base su possibili convergenze future sui temi dell’autonomia differenziata che vedono la Moratti non in linea con quelle del centrodestra (e della Lega in particolare).

Apprezziamo la posizione di Letizia Moratti rispetto al tema dell’autonomia differenziata. Abbiamo riscontrato la concretezza e la sobrietà dell’approccio ad una tematica che è finalizzata a valorizzare tutti i territori sottraendosi alla logica di uno scontro che serve solo a qualche forza politica che probabilmente non ha più nulla da dire o forse ha bisogno di spostare l’attenzione dell’elettorato per coprire l’imbarazzo di avere un candidato alla presidenza della Regione che ha dimostrato la sua inefficienza” ha commentato Cateno De Luca a conclusione dell’incontro con Letizia Moratti durante il quale ha manifestato sostegno e condivisione per la sua posizione sulla tematica.

Secondo il leader di Sud chiama Nord dalla Moratti arriva un segnale di concretezza che rappresenta la politica del fare unita ad un’esperienza amministrativa maturata nel tempo e comprovata sul campo da Ministro della Pubblica Istruzione, Sindaco di Milano e presidente RAI. “Nel percorso intrapreso da Sud chiama Nord- conclude De Luca- l’incontro di oggi rappresenta un altro importante tassello per la costruzione di quella rete di collaborazione tra i territori che guardano insieme alla crescita del sistema Italia”. 

“Ringrazio l’on. Cateno De Luca- ha affermato Letizia Moratti-per questa proposta che ha lanciato. Il Sud chiama e Moratti risponde. Questo perché ritengo che l’autonomia differenziata sia un valore, ma se riporta ad un quadro di unità nazionale senza che ci siano territori che si sentono discriminati. Non vogliamo un Italia a due velocità. Questo progetto di autonomia differenziata è vuoto perché non finanzia i livelli di prestazione essenziale, le competenze che vengono passate alle regioni. È mancato un dialogo con le regioni e così com’è stata pensata rappresenta una boutade elettorale. Credo sia importante il tema della crescita e la mia candidatura nasce da questa esigenza: far ripartire la Lombardia.  Noi, ha concluso Letizia Moratti, vogliamo avere un paese che cresce uniformemente. Ed è questo l’obiettivo che condivido con Cateno De Luca”.

All’incontro erano presenti Tiziano Mariani, responsabile campagna elettorale, Monica Rizzi, candidata lista Moratti per Brescia e l’on. Angelo Alessandri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.