Condividi
una nuova opportunità per i turisti

Ex Caserma Forestale a Taormina sarà un infopoint, Sammartino: “Progetto virtuoso per il territorio” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 11 Febbraio 2023

L’assessore regionale all’Agricoltura, allo Sviluppo rurale e alla Pesca mediterranea, Luca Sammartino, insieme al sindaco di Taormina, Mario Bolognari, ha presentato questa mattina a Taormina l’ambizioso progetto, in fase di realizzazione che vedrà l’ex caserma della Forestale diventare un info-point multimediale turistico grazie ad un progetto di riqualificazione del Dipartimento regionale Sviluppo rurale e territoriale, Servizio per il territorio di Messina in sinergia con il Comune di Taormina.

L’immobile, insieme con l’area di pertinenza di 10 mila metri quadrati, sarà ristrutturato con fondi regionali finalizzati alla valorizzazione e alla fruizione delle riserve naturali e dei siti Natura 2000. Si realizzerà così un centro con finalità didattiche e di promozione del turismo ambientale ecosostenibile delle riserve naturali del territorio: Fiumedinisi-Monte Scuderi, Bosco di Malabotta; Isole Eolie, Vallone Calagna a Tortorici.

“Ringrazio gli operai della Forestale ed il direttore provinciale per questa iniziativa e, più in generale, per quello che è l’inizio di un percorso di assoluto rilievo. Avviare un cantiere a Taormina significa valorizzare il lavoro del personale della Forestale ma soprattutto la straordinaria bellezza del nostro paesaggio. Il Comune di Taormina, insieme alla Regione, ha permesso l’avvio di questo cantiere affinché la valorizzazione del turismo ambientale e delle nostre riserve possa tornare ad essere un servizio aggiuntivo per i turisti”.

“L’amministrazione comunale – continua Sammartino – ha voluto che il parco venisse manutenzionato dalle maestranze della nostra Forestale e credo che di questa iniziative il territorio abbia bisogno. La Regione e i Comuni possono costruire insieme dei modelli virtuosi. Un finanziamento extraregionale consentirà nel giro di qualche mese, a completamento dei lavori, l’attivazione nella caserma della Forestale di aule multimediali e una fruizione ad alta digitalizzazione del turismo, accogliendo chiunque vuole visitare le bellezze della nostra terra”.

l'ex Caserma della ForestaleInsieme all’assessore Sammartino e al sindaco Bolognari, erano presenti nell’occasione il dirigente generale del dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale, Mario Candore, la dirigente regionale del Servizio 2 – Riserve naturali e aree protette, Valeria Restuccia, il dirigente del Servizio 13 – Servizio per il Territorio di Messina, Giovanni Dell’Acqua, la dirigente dell’Unità operativa n. 3 – Gestione risorse naturalistiche, Rosa Commendatore, i direttori dei lavori del Servizio per il territorio di Messina, Salvatore Barbagallo e Giuseppe Castorino. Erano presenti nell’occasione anche l’on. Nino Germanà, il sindaco di Castelmola, Orlando Russo, assessori e consiglieri comunali di Taormina.

In particolare, saranno installati sistemi digitali audiovisivi e mappe digitali delle riserve, saranno acquistati visori per realtà aumentata, poltrone didattiche, e saranno prodotti gadget e materiale informativo.

Nell’area esterna, invece, si effettueranno interventi di consolidamento (muri a secco, viminate, palizzate, staccionate) e verranno messe a dimora essenze vegetali arbustive e arboree autoctone della flora mediterranea. Inoltre, l’area verrà messa in comunicazione con l’adiacente villa comunale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.