Condividi
il killer in licenza premio

Due donne uccise a Riposto (CT): chi era Salvatore La Motta?

sabato 11 Febbraio 2023

Salvatore La Motta, ritenuto esponente di spicco del clan mafioso Santapaola, era stato arrestato a Riposto da carabinieri del nucleo operativo di Catania il 16 giugno del 2000. Otto giorni prima era stato condannato all’ergastolo dalla terza sezione della Corte d’assise d’appello. Era stato riconosciuto colpevole di essere uno dei componenti del gruppo di fuoco che il 4 gennaio del 1992 davanti a un bar del paese uccise Leonardo Campo, di 69 anni, ritenuto dagli investigatori uno dei capi storici della malavita di Giarre.

Nel giugno del 1999 era stato tra i destinatari di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Catania, su richiesta della Dda della Procura, nei confronti di 71 presunti appartenenti alla cosca mafiosa Santapaola che opera tra i comuni di Fiumefreddo di Sicilia e Giarre. L’operazione, denominata Cold River, fu eseguita da carabinieri della compagnia di Giarre e del reparto operativo del comando provinciale di Catania.

La Motta era un “detenuto in semi libertà che stava usufruendo di una licenza premio” e sarebbe dovuto rientrare oggi nel carcere di Augusta, nel Siracusano. Lo si apprende dai carabinieri del comando provinciale di Catania che indagano sul caso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.