Condividi
la dichiarazione

Autonomia differenziata, Di Paola (M5S): “Assurdo che il governo Schifani abbia votato a favore”

giovedì 2 Marzo 2023
Nuccio Di Paola

È inutile che ci giriamo intorno: l’autonomia differenziata rischia di scavare una voragine tra il Sud e Nord d’Italia e di essere la pietra tombale sul futuro della Sicilia. È assurdo che la Sicilia, in sede di conferenza delle Regioni, abbia votato a favore. Per una volta si poteva e si doveva dismettere la casacca di partito e indossare quella dei siciliani, di quelli cioè che hanno votato questo governo regionale con l’illusione che potesse fare i loro interessi”.
Lo afferma il referente del M5S in Sicilia e vicepresidente dell’Ars, Nuccio di Paola, a commento del via libera, in sede di conferenza delle Regioni, al progetto di legge del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata col voto favorevole della Sicilia.

Chi tra i siciliani in cabina elettorale ha guardato a destra ora è servito  – continua Di Paola– via il reddito di cittadinanza che aveva salvato dalla fame tante famiglie, via il Superbonus 110% che aveva rilanciato l’edilizia e l’economia e ora un altro passo avanti sull’autonomia differenziata che penalizzerà ulteriormente il Meridione  in termini di diritti sociali, scuola e servizi“, ha concluso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.