Condividi

Furbetti della corsia d’emergenza: ritirate 12 patenti sulla Tangenziale di Catania

mercoledì 25 Agosto 2021

Nell’ambito dei servizi mirati al controllo del territorio ed alla vigilanza stradale predisposti dal Compartimento Polizia Stradale “Sicilia Orientale” di Catania, pattuglie dipendenti, hanno proceduto solo nella giornata appena trascorsa, sulla Tangenziale di Catania, nella tratta autostradale compresa tra Misterbianco e Gravina di Catania, a ritirare ben dodici patenti di guida ai cosiddetti furbetti della corsia di emergenza che, incuranti dell’importanza di lasciare libera la corsia d’emergenza, sfrecciano in barba a quanti rispettosi e consapevoli aspettano incolonnati nel traffico avanzando prudentemente sulle corsie di marcia, con il plauso degli automobilisti in transito che hanno apprezzato l’attività svolta.

L’intervento tempestivo della Polizia Stradale è servito a ripristinare la corretta circolazione stradale e a salvaguardare la pubblica incolumità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.