Condividi
la dichiarazioni

Palermo, aumento Tari. Ferrandelli (Azione): “Subito in aula vertici e amministrazione, impediremo aumenti”

lunedì 13 Marzo 2023

Ferrandelli“Non ho voluto partecipare al dibattito circa il teatrino sulle nomine delle aziende controllate, comprendo che attenga al Sindaco procedere a quelle più congeniali al governo dei processi, con buona pace spesso del merito e dei curricula. Metodo che non condivido e che attiene alla più vecchia delle politiche spartitorie.
Ma sulla cinghia di trasmissione delle decisioni non intendo transigere”. Caruso ad oggi parla per nome e per conto del Sindaco, non mi interessa se manterrà la governance della Rap o se verrà sostituito, ed esigo chiarezza circa le dichiarazioni sull’aumento della Tari delle scorse ore.
Ho chiesto formalmente al Presidente del Consiglio comunale di convocare in aula i vertici di Rap, l’assessore competente e gli uffici per fare chiarezza su questa vicenda. Dobbiamo verificare urgentemente il piano industriale e il budget 2023.
L’amministratore unico di Rap ha sempre affermato che le nuove assunzioni, necessarie, erano dentro gli equilibri di bilancio e che non si richiedevano somme aggiuntive.
E su questa vicenda, a fronte di un servizio di raccolta e smaltimento non efficiente e che inizierei a chiamare disservizio, faremo barricate a tutela dei palermitani per impedire che le scelte di gestire discutibili vengano caricate sulle loro spalle”- queste le parole del capogruppo di Azione Fabrizio Ferrandelli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.