Condividi
L'ex assessore regionale alla Salute

Centro Emergenza Garibaldi Catania, Razza: “Mio orgoglio. Nuovo governo prosegua” GUARDA IL VIDEO

martedì 21 Marzo 2023

“Quando si taglia un nastro si raggiunge un traguardo al quale hanno ovviamente lavorato i miei predecessori. Occorre quindi dare atto al Governo Musumeci di aver lavorato bene“.

E’ con queste parole che il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha inaugurato il nuovo Centro Emergenza dell’Arnas Garibaldi a Catania, ieri 20 marzo 2023.

Il nostro obiettivo è proseguire a riformare la sanità pubblica, aumentare la presenza dei presidii e dare risposte all’utenza perché la sanità è un bene ed una funzione essenziale”, ha aggiunto.

Col Governatore presenti anche il Presidente dell’Ars Gaetano Galvagno e l’Assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, i quali hanno lodato l’ex amministrazione ed i loro intenti.

Ma il nuovo Centro Emergenza dell’Arnas è quasi un figlio dell’ex Assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, anch’egli presente.

E’ una giornata di festa. Lo era stata anche per l’apertura dell’Ospedale San Marco, l’intervento massiccio sul Cannizzaro, il pronto soccorso del Policlinico, ma questa opera la sento più mia. L’ho seguita fin dallo scavo. Ho aiutato l’Azienda a superare le criticità che si manifestavano strada facendo e che avrebbero anche potuto portare alla sospensione di questo cantiere. Invece, in tre anni, si è realizzato un grande padiglione di emergenza. Fa orgoglio alla sanità della nostra Regione“.

“Spero che, chi oggi ha la responsabilità di proseguire, abbia voglia seguire tutti gli interventi esattamente come è stato fatto in questi anni perché, sulla sanità pubblica, l’investimento in infrastrutture e tecnologie era stato di oltre un miliardo di euro. Qualcosa si è già potuto vedere in questi cinque anni e qualcos’altro dovrà essere completato da chi oggi ha alla responsabilità di guidare il governo regionale”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.