Condividi

Estorsione a tappetto a commercianti e cittadini: indagini a Canicattì

martedì 31 Agosto 2021

Esercenti commerciali e semplici cittadini costretti a pagare piccoli importi per non avere problemi. Somme di 5-10 euro al massimo 20, ma a scadenze ravvicinate anche infrasettimanali.

E a chi non cede vengono fatte minacce e ritorsioni. Accade a Canicattì dove diverse vittime avrebbero informato le forze dell’ordine rifiutandosi però di formalizzare la denuncia. Polizia e carabinieri hanno avviato indagini. Le richieste iniziano con pochi euro per un panino ed una bevanda ma dopo poco dopo diventa un autentico “pizzo”, seppur modesto.

Nei mesi scorsi Canicattì era stata interessata da una campagna di adesione e sensibilizzazione anti racket ed anti usura in seguito ad alcune operazioni delle forze dell’ordine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.