Condividi
con rifiuti speciali pericolosi

Palermo, sequestrata discarica abusiva nel quartiere Zen CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 29 Marzo 2023

La Guardia di Finanza ha sequestrato un’estesa area rurale nelle vicinanze del quartiere Zen, adibita a discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi.
L’attività nasce a seguito del controllo aereo eseguito dagli equipaggi della Sezione Aerea di Palermo che notavano un’insolita colonna di fumo che si innalzava nei pressi del Velodromo Paolo Borsellino.

Attraverso il sistema di videoripresa ad alta risoluzione in dotazione ai mezzi aerei delle Fiamme Gialle, veniva individuato un vasto appezzamento di terreno nonché la presenza di due persone che spostavano rifiuti potenzialmente pericolosi. L’area estesa circa 1.200 mq era contaminata dalla presenza di cumuli di materiali edili, scarti plastici e legnosi, pneumatici e lastre di eternit, spegnendo altresì un focolaio nel quale stavano ardendo pannelli di vetroresina e legno.

Le due persone trovate sul luogo sono state identificate e segnalate all’Autorità giudiziaria per abbandono e deposito incontrollato di rifiuti nonché dell’illecita combustione degli stessi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it